Blog

VALTENESI TERRA DI VINO

In questo articolo oggi parleremo della Valtènesi, zona del lago di Garda occidentale che si estende tra vari piccoli borghi e comuni sia fronte lago che nell’entroterra partendo da Padenghe sul Garda fino ad arrivare a Salò, nell’entroterra i comuni più pittoreschi e significativi sono, sicuramente Polpenazze del Garda famosa per la fiera del vino, manifestazione che ospita le piccole cantine produttrici della zona, Puegnago del lago  arroccata tra le vecchie mura, Moniga del Garda famosa in tutta Italia per la fiera del Chiaretto.

La Valtènesi è infatti molto conosciuta per il vino e per il suo splendido olio del Garda DOP, il vino più famoso è sicuramente il Chiaretto della Valtenesi DOC  un rosato fresco, fruttato di medio corpo che ogni anno riesce a migliorarsi, il vitigno di questo rosato per disciplinare deve essere composto da un minimo di Gropello, almeno il 30% poi marzemino, sangiovese e barbera, si abbina splendidamente con primi piatti di crostacei, pesce crudo, vitello tonnato.

Un altro grande vino classico della zona della Valtenesi è il Groppello DOC vino rosso rubino, più o meno intenso, fruttato, erbaceo, leggermente speziato, il Groppello DOC è anche denominato il nostro vino della domenica, lo si beve con grigliata di carne oppure con il classico spiedo alla bresciana, diciamo pure che spiedo e Groppello è un binomio vincente. Il disciplinare in questo caso vuole che la percentuale del Groppello DOC sia almeno 85% vitigno Gropello.

Altre denominazioni vitivinicole sono presenti nel Consorzio della Valtenesi, abbiamo il Valtenesi una doc rossa composta da Groppello, Sangiovese, Marzemino, Barbera, vino giovane, fresco, può anche essere speziato, abbiamo il Benaco bresciano riesling DOC un vino bianco fruttato di struttura, gradevole al palato elegante e facilmente abbinabile, il Riviera del Garda Classico rosso superiore, stessi vitigni del Valtenesi con percentuali diverse, passaggio in barrique per un risultato fine ed elegante con una corposita importante.

Queste sono le eccellenze vitivinicole della Valtenesi, la sua strada dei vini vi porterà a visitare cantine piccole ma straordinariamente preparate con una politica  green e una tutela del territorio che non ha eguali, le loro degustazioni vi incanteranno e come sempre prima di un buon bicchiere di vino una bruschetta con olio del Garda DOP….

BUONA DEGUSTAZIONE E BUON OLIO DEL GARDA A TUTTI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *