Blog

1000 MIGLIA LA GARA PIU’ BELLA DEL MONDO

La gara definita da tutti la corsa più bella del mondo è ufficialmente partita da Brescia con i suoi 405 partecipanti.

E’ stato ufficializzato che ben 74 vetture hanno disputato la gara tra il 1927 e il 1957.

La gara di regolarità si svolge ogni anno alla presenza di migliaia di persone che la seguono con una passione incredibile, facendo il tifo ed ammirando queste straordinarie auto che oggi vederle in questa forma perfetta ci fa tornare indietro con la memoria a quando tutti eravamo più giovani e belli…

Il percorso parte da Brescia per poi sfilare nella ridente cittadina di Desenzano del Garda, prosegue per Sirmione dove entra in penisola con una gara di regolarità, arriva a Verona costeggiando l’Arena di Verona e poi giù a tutta birra fino a Milano Marittima.Notte di riposo e il giorno dopo via verso la Capitale passando dalla Toscana dai suoi incantevoli borghi.

L’essenza della 1000 miglia è una rievocazione storica di una corsa che passa tra innumerevoli citta, cittadine, paesini, strade poco battute, coinvolgendo tutta l’Italia nella sua meraviglia.

Quali sono le sette cose da ricordarsi della mille miglia:

Chi l ha inventata?

Gli ideatori della Mille Miglia sono stati Giovanni Canestrini, Franco Mazzotti, Aymo Maggi e Renzo Castagneto, ribattezzati “i quattro moschettieri”. Di questo poker d’assi, però, il più attivo promotore della corsa è stato sicuramente Castagneto, allora presidente dell’Automobile Club Italia di Brescia

Da dove parte?

Da sempre da Piazza Vittoria, da sempre Brescia gira attorno a questa manifestazione, vive in simbiosi con le auto storiche.

Quale è il percorso della gara?

Ogni anno soprattutto negli ultimi il percorso viene cambiato, toccando città diverse ma le cose che non cambiano mai sono i 1600 chilometri ovvero le 1000 miglia e l’arrivo a Roma.

Quali auto possono partecipare?

Possono partecipare tassativamente solo auto costruite entro il 1957 e che almeno abbiano fatto una volta la Mille Miglia originale.

Cosa si vince?

Prestigio internazionale ed una coppa che riproduce fedelmente quella della 1000 miglia originale

Quanto costa partecipare?

Per il 2023 la quota di partecipazione è di euro 12200,00 compreso un orologio di prestigio.

Chi è stato il suo ultimo vincitore?

Andrea Vesco grande professionista e proprietario del brand Winter Marathon altra corsa storica , con partenza da Madonna di Campiglio.

www.oliodelgarda.shop è sponsor anche quest’anno della vettura numero 330 una splendida Lancia Aurelia blu notte.

Buona Corsa ai nostri due piloti e Buon Olio del Garda a tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *